26 novembre 2007
FlexScan SX2461W-U
La compagnia giapponese Eizo lancerà a breve su territorio nazionale un nuovo schermo LCD da 24" studiato per favorire una visione migliore alle persone che soffrono di daltonismo;è infatti incluso un sistema per rendere quante più porzioni cromatiche del display accessibili alle più comuni varianti della malattia in questione.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Giappone
25 novembre 2007
Equation Bookshelf
Questa geniale mensola da interni è stata progettata dal designer brasiliano Marcos Breder;il concept vuole una naturale disposizione di oggetti in ordine di importanza a seconda della tipologia di parentesi,una volta dettate le priorità del caso l'equazione è risolta.Sul sito ufficiale è disponibile una simpatica presentazione in .pdf

Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Web
Transistor history
BBC News ripercorre in immagini i primi 60 anni di storia del transistor.Era il 1947 quando fu condotto l'esperimento con due sonde di filo d'oro che portò alla scoperta ed alla successiva implementazione del transistore bipolare a giunzione.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Tecnologia e PC
Giù le mani dai professionisti
Wikilab riprende un'affermazione alquanto spocchiosa apparsa su Il Sole 24 Ore di sabato.Il commento di ritorno di Luca Lizzeri è forse un pò troppo sbrigativo ma,del resto,sono tutti i giorni di fronte ai nostri occhi casistiche umane per le cui non sappiamo davvero fornire spiegazione plausibile.Personalmente faccio fatica ad appellare imprenditore e dirigente d'azienda un Lapo Elkann qualsiasi che di vertici può solamente vantare l'ignoranza e l'incapacità di saper fare un discorso corretto di senso compiuto.Dio benedica il sudore dei professionisti.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Cronaca e attualità
Dark side of Google
Il risparmio energetico è,senza dubbio,uno degli aspetti da tenere in maggiore considerazione nella lotta al cambiamento climatico del pianeta.Notavo come,durante il mese di novembre,parecchi siti hanno segnalato l'iniziativa dell'italiano Neroogle:utilizzare una pagina di ricerca in veste nera per risparmiare stress visivo ma,soprattutto,energia in quanti più watts possibile.Bene,passi la prima ipotesi,la seconda è alquanto discutibile.Il progetto Blackle risale al marzo scorso ispirato da questo post di gennaio on ecoIron;considerati 200 milioni di queries al giorno circa on Google e l'utilizzo della stragrande maggioranza dei navigatori,il passaggio istantaneo da livrea chiara a scura consentirebbe su un monitor CRT un risparmio medio di 15 watts con le naturali conseguenze a livello di impiego standard globale.Aldilà di quanto i curatori del progetto possano asserire sui risultati ottenuti fino a questo momento,una larga fetta di scettica utenza si riserva sempre di approfondire il discorso;test più precisi hanno in tutta fretta frenato curiosità ed entusiasmo generale per quanto riguarda l'utilizzo di Blackle sui monitor LCD(circa il 73% del mercato attuale):beffa vuole che i watts impiegati siano addirittura sopra la norma.Nulla di cui stupirsi,il display LCD consuma meno energia quando visualizza il bianco rispetto al nero:nel caso del primo i cristalli a riposo lasciano passare tutta la luce,nel caso del secondo devono essere polarizzati.Insomma,tanta pubblicità gratuita a Neroogle e compagni,i mezzi pratici per risparmiare energia rimangono altri.Alla chiusura di ogni sessione sarebbe bene spegnere il terminale,occorrerebbe sfruttare maggiormente i power managements del proprio sistema operativo(stand by/hibernate),fare un uso più accurato delle effettive ore trascorse di fronte al monitor.Ah,se infine non riuscite proprio a fare a meno di raccontare minuto per minuto quanto vi è successo durante la giornata,nessuno vi obbliga a bivaccare su Twitter.Continuo a preferire una sana chiaccherata o una telefonata con un amico.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Web
24 novembre 2007
Flash Video Players:50 examples
Elements of Design stila una speciale raccolta di ben 50 Flash Video Players utilizzabili per inserire filmati su pagine web.Se non trovate ciò che fa al caso vostro alzo bandiera bianca.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Web
Cover pattern mobile

Un ulteriore tassello nella caccia sfrenata alla personalizzazione del proprio apparecchio cellulare;l'idea è venuta al designer Nils Siegel che,partendo da un semplice prototipo di modello a conchiglia,ha progettato una cover in griglia di lattice colmabile con tasselli colorati e/o piccoli gioielli.Ogni giorno una diversa composizione ma ricordarsi di puntare la sveglia un'ora prima del solito.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Telefonia
23 novembre 2007
BSOD strikes back
L'immagine testimonia quanto successo un paio di settimane or sono a Toronto in uno dei magazzini della catena di distribuzione The Bay;per più di 24 ore i grandi schermi che rivestono le pareti dell'edificio sono stati prepotentemente occupati da quello che potremmo definire un BSOD da Guinness dei Primati.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Cronaca e attualità
22 novembre 2007
Advanced security system
Semplice malfidenza od optional troppo costosi?
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Giappone
2008 Lamborghini Reventon
Un video promozionale dedicato alla Lamborghini Reventon presentata in via ufficiale al salone di Francoforte;questa speciale rivisitazione della Murcielago LP640 verrà prodotta nel 2008 in venti esemplari tutti già battuti per la modica cifra di un milione di euro al pezzo.
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Etichette: Web
Novembre nero
No,nulla a che fare con la borsa,semplicemente un mese di inattività speso a contare i giorni impiegati da un ISP per ripristinare un banale allacciamento di portata ADSL.
Niente male,vero?
Pubblicato da
Giulio
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)